PROGETTAZIONE E
DIREZIONE LAVORI
Soggetti interessati
Privati, pubbliche amministrazioni e piccole e medie imprese che hanno in programma di adeguare, modificare o realizzare ex novo impianti di generazione e/o di utilizzo di energia.
​
.
Metodo
La progettazione, e la successiva direzione lavori, sono realizzate da tecnici abilitati esperti dei singoli settori (elettrico, meccanico, illuminotecnico, ecc), coordinati da un capo progetto.
I progetti sono redatti secondo le norme vigenti e con particolare attenzione alle buone pratiche inerenti l’efficienza energetica.
L’iniziale analisi approfondita delle esigenze del committente permette di individuare le migliori soluzioni applicabili e la strada da percorrere.
Obiettivi
Tramite un’attenta progettazione, e la corretta realizzazione, è possibile ridurre significativamente i costi di gestione degli impianti, a volte incrementando al tempo stesso le loro prestazioni e la durata di vita.
.
Vantaggi e benefici
Un impianto studiato su misura in base alle reali esigenze del committente permette la necessaria flessibilità riducendo al minimo la correlata complessità . Tende inoltre ad essere particolarmente efficiente in quanto il corretto dimensionamento permette alle macchine di lavorare vicine al punto di massimo rendimento.
In questo modo i costi di gestione dell’impianto, e conseguentemente il tempo di rientro dell’investimento, vengono minimizzati; il tutto senza dover accettare pesanti compromessi in termini di comfort e produttività .